Pantelleria: come arrivare
sia che veniate per la prima volta, sia che torniate ancora e ancora, l'Isola ed io vi aspettiamo!
Pantelleria è nel cuore del Mediterraneo, a sud ovest della Sicilia.
L’isola è collegata alla Sicilia per 365 giorni l’anno per diritto di continuità territoriale con la Regione. I casi in cui manca il collegamento sono dovuti esclusivamente al maltempo. La nave collega Pantelleria al porto di Trapani durante tutto l’anno; il tragitto dura circa 6 ore e viene effettuato in tutte le stagioni.
Durante la stagione estiva anche un aliscafo veloce segue la rotta Trapani- Pantelleria alcuni giorni a settimana.
Generalmente in nave si tratta di una traversata notturna mentre in aliscafo è pomeridiana.
Per essere sicuri di giorni, orari di partenza e di arrivo e per prenotare si possono consultare per l’aliscafo il sito web di Liberty Lines e per i traghetti quello di Gruppo Caronte&Tourist.
Pantelleria è collegata alla terraferma anche tramite voli aerei. A Palermo e Trapani durante tutto l’anno con i voli della compagnia Danish Air Transport.
In media ed alta stagione anche ad altre città italiane fra cui Roma, Milano, Venezia, Bergamo, Torino, Catania con i voli di più compagnie aeree come Volotea, ITA Airways, Goto-fly.
Per informazioni può essere utile consultare il sito web dell’aeroporto di Pantelleria.
«La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in Primavera quel che si era visto in Estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.»
José Saramago

Le Case del Principe
un posto magico tutto da vivere!