Skip to content

Uno, il Dammuso Antico

il contrario di Uno, è un incantevole nido d’amore per Due ospiti

Dalla terrazza la vista di tutti i colori del mare e del cielo della baia spazia fino al faro di Punta Spadillo.
Strepitosa!

La casa internamente è composta come i dammusi tradizionali: il centro è la grande stanza da giorno in cui si ricevevano gli ospiti più illustri in inverno, con il soffitto alto a volta reale che convoglia l’aria calda in alto mantenendo l’ambiente freschissimo in estate. Su questo ambiente si aprono l’alcova con il letto matrimoniale e la piccola cucina ricca di tutte le suppellettili per cucinare, eventualmente, anche in vacanza.

Al bagno che anticamente era la stalla, si accede dall’alcova scendendo un paio di gradini. Il lavandino è in pietra, ricavato da un blocco unico e la doccia è di fronte alla piccola finestra con le persiane con vista sulla campagna e sul mare, quasi un quadro impressionista.

Subito fuori dalla porta principale ecco ‘u passiaturi, la terrazza che non manca mai nelle case tipiche dell’Isola, luogo della vita di relazioni estivo. Qui la tipica ducchena fa da panca al  tavolo da pranzo – o da disegno o da scrittura – anch’esso in muratura, piastrellati entrambi con maioliche sui toni dell’azzurro, il mio colore del cuore. Le sedie regista, le sdraio, una panca in legno e i cuscini colorati completano l’arredo esterno insieme al sole di Sicilia e alla brezza marina. Il tetto della cisterna dell’acqua è perfetto come solarium.

Dammuso Antico Ingresso

Per prenotare:

«Quando i miei genitori, Paolo e Costanza Sallier de La Tour, acquistarono il terreno negli anni ’70, era l’unica struttura già esistente, utilizzata come magazzino degli attrezzi per la coltivazione degli impervi terrazzamenti panteschi.

Decisero di mantenerne la struttura originale da cui hanno ricavato un incantevole nido d’amore, sempre molto ambito fra i loro ospiti amici.»

Dammuso Antico Toppa

Per prenotare:

Le Case del Principe

un posto magico tutto da vivere!

×

WORKSHOP CREATIVO

L’ACCHIAPPASOGNI

(sogni di mare, di sole, di vento)

seconda edizione

Pantelleria, 8-14 giugno 2025

organizzato e ospitato da Le Case del Principe

curato da Viviana Randazzo con il supporto di Ariane e Mario

Ci si metterà in gioco

per ritrovare

il senso della leggerezza,

il significato di piccoli oggetti

e delle cose

abbandonate dal mare,

l’arte dell’equilibrio