Giro dell’isola in barca

In barca

Pantelleria viene spesso definita come un’isola di contadini più che di pescatori per la sua innegabile vocazione agricola. Ma per chi la scopre in estate, Pantelleria ti sorprende per la bellezza del suo mare, blu intenso in alcune zone, cristallino in altre.

Per scoprire gli angoli nascosti e inaccessibili dell’isola è d’obbligo dedicare una giornata ad una gita in barca. E allora, studiate bene le previsioni del tempo, scegliete un giorno di calma piatta e godetevi uno spettacolo unico.
Il giro dell’isola di Pantelleria in barca si può fare sia noleggiando un’imbarcazione ad uso proprio, che unendosi ad una gita organizzata da una delle tante barche che si trovano ogni mattina al porto del paese.

L’escursione dura tutta la giornata, perché vale la pena fermarsi nelle suggestive grotte e insenature che si trovano lungo tutto il perimetro dell’isola e che non sono raggiungibili da terra.

Il giro dell’isola inizia solitamente dal porto del paese di Pantelleria in direzione di Scauri e vi porterà a scoprire la zona di Suvaki con le sue scogliere più basse e facilmente raggiungibili anche da terra, fino alla grotta di Sataria, con le sue antiche sorgenti termali. La gita continua e, dopo aver superato il porto di Scauri, arrivate a Nikà: un piccolo porticciolo in cui si riparano le barche dei pescatori, riparato a ridosso delle alte scogliere vicine. A Nikà è d’obbligo un bagno nelle acque calde che raggiungono in alcuni punti fino a 70 gradi.

Tutta la zona “dietro isola” è caratterizzata da un susseguirsi di grotte e da rocce dalle forme spettacolari e dai colori unici. Il giro prosegue fino ad arrivare alla Balata dei Turchi, uno scoglio quasi piatto sul mare, utilizzato fin dall’antichità come comodo approdo. Più avanti gli “scugghitti” fino ad arrivare all’insenatura di Martingana, al Faraglione dietro isola e infine alla proboscide dell’Elefante con le insenature di Cala Levante e Cala Tramontana.

Sulla via del ritorno la barca vi porterà a ridosso del faro di Punta Spadillo per un bagno tra la scarpetta di Cenerentolae l’incantevole Cala Cinque Denti. Poco dopo vi ritroverete a passare sotto i nostri dammusi e infine dalla zona di Campobello a quella di Karuscia si rientra in porto.

Pronti a visitare Pantelleria dal mare? Vi aspettiamo nei nostri Dammusi.