La pace e l’atmosfera di Pantelleria sono aspetti quasi inspiegabili a parole.

Il panorama, l’isola vulcanica che respira, il vento che spettina i capelli e i pensieri sono gli elementi che generano magia una volta atterrati a Pantelleria.

A Le Case del Principe di Pantelleria molto spesso i nostri ospiti rimangono ammaliati e sembrano non riuscire più ad andarsene; le case del principe rimangono nel cuore.

Un’ospite ci ha lasciato una ricetta per entrare al meglio in sintonia con l’atmosfera circostante. Divertitevi a scoprirla e quando verrete ad eseguirla, potrebbe anche darsi che non vogliate più andare via…

 

Ricetta per cucinare un giorno libero da solo ( o no ):

– perdere tempo allegramente e a discrezione

– aggiungere senza risparmiare grande dose di piacere (questo è un ingrediente fondamentale per cui si prega di curare la qualità, quantità e varietà nella scelta del piacere)

– versare distensione sufficiente per ammorbidire tutti gli elementi

– saltare in padella sogni, desideri, ricordi piacevoli finché siano belli dorati e incorporare al tutto

– condite con irresponsabilità fresca e un po’ di ribellione contro le regole del mondo (si consiglia quelle selvagge che danno un aroma di profonda soddisfazione!)

– se considerate necessario, potete anche mettere un po’ di dialogo con voi stessi, in quantità moderata e massima qualità

– infornare a fuoco molto piano e lasciare cucinare tutto il giorno

 

Consigli di Cucina
– fate molta attenzione a togliere le bucce di preoccupazione, problemi e sensi di colpa o efficienza, che potrebbero dare un gusto amaro al piatto

– tenete lontano qualsiasi tipo di trappola mentale, che attratte dal profumo, vogliono mangiare prima che sia pronto, sono voraci ed affamate ma spariscono con l’indifferenza.

– il modo migliore per scongiurare le bucce e le trappole è annaffiare i dintorni e gli interni con dosi abbondanti di amore, contatto con sé stessi, musica ed incanto.

 

Vado a Fare l’isola!

Buona settimana di cucina.

Ricetta per tutte le stagioni 01